Il Monte Zara, che si erge nel territorio del comune di Monastir, è un colle di origine vulcanica che raggiunge i 230 metri di altitudine. Sulle sue pendici si trova una necropoli antichissima, risalente al 3000 a.C. dove sono numerose le domus de janas (case delle fate o case del popolo janas).
In realtà non sono case, ma tombe scavate nella roccia, sepolture pensate per accogliere non solo i defunti ma anche i loro oggetti personali, suppellettili, armi e scorte di cibo.
In zona, i primi insediamenti risalgono al neolitico, ma i tanti ritrovamenti ci dicono che anche in periodo nuragico, punico e romano il territorio ha continuato ad essere popolato in seguito.